LA BOTTEGA DEL GUSTO

Via Santa Liberata 4

24043 Caravaggio (BG)

Telefono 0363.51317

Copyright 2019 © LA BOTTEGA DEL GUSTO s.n.c. - P.Iva 03211580166

b0ffb7307e2affc6faedfbf2f7312c150d3c10a6

LA BOTTEGA DEL GUSTO

RICETTE: Pizzoccheri

2019-11-12 17:04

Array() no author 85052

Ricette, pizzoccheri, ricetta-pizzoccheri,

RICETTE: Pizzoccheri

PIZZOCCHERI, piatto genuino e sostanzioso in grado di scaldare pancia e cuore

Ci sono piatti genuini e sostanziosi, come i PIZZOCCHERI, in grado di scaldare pancia e cuore, soprattutto in alta quota! Se vi trovate in Valtellina, in particolare nel piccolo comune di Teglio, non potete non assaggiare i pizzoccheri. Diffidare dalle imitazioni però: per quanto sia un piatto di umili origini, i pizzoccheri sono una pietanza la cui bontà non deriva solo dalla lavorazione degli ingredienti ma anche dalla scelta degli stessi: farina di grano saraceno macinata a pietra, verze dell'orto, burro di malga sono alcuni tra i must have per lasciare i vostri ospiti davvero sbalorditi.


Potrete realizzare questa pietanza ricca e goduriosa, da preparare in estate e in inverno, a partire dalla lavorazione stessa dei pizzoccheri, un formato di pasta simile a tagliatelle ma più corto, di farina di grano saraceno, farina tipo 0 e acqua. Per scoprire tutto il gusto autentico di questo primo piatto, seguite i passaggi e i suggerimenti per cucinare e condividere un favoloso piatto di pizzoccheri caldo e filante!




SAPEVATE CHE...

- Esistono delle varianti: nella zona di Sondrio potrebbe capitarvi di assaggiare i pizzoccheri conditi con la salvia, mentre in Alta Valle si trovano versioni con aggiunta di cipolla. Oppure si possono gustare varianti con la "pestada", un pestato di erbe aromatiche e pepe.


- Le misure sono importanti: i pizzoccheri dovrebbero avere una larghezza di 0,5-1 cm e 5-7 cm di lunghezza.


- La tradizione prevede di consumare i pizzoccheri venerdì a pranzo, perchè tradizionalmente il venerdì è giorno di magro.


-


La farina di grano saraceno

 viene chiamata così perchè venne portata in Italia dai Mori o dal tipico colore scuro che ricordava quello dei saraceni. Il grano saraceno è impropriamente definito un cereale; in realtà non è una Graminacea e fa parte delle Poligonacee, piante, arbusti ed erbacee perenni. E' quindi privo di glutine, resiste ai climi freddi e agli attacchi dei parassiti.





INGREDIENTI:


  • Farina di grano saraceno (macinata a pietra)
  • Farina 0  (macinata a pietra)
  • Acqua (alla temperatura di 50°)
  • Burro (allergene)
  • Formaggio (allergene)
  • Grana Padano DOP (allergene)
  • Patate
  • Aglio
  • Verza


LA BOTTEGA DEL GUSTO

Via Santa Liberata 4

24043 Caravaggio (BG)

Telefono 0363.51317

Copyright 2019 © LA BOTTEGA DEL GUSTO s.n.c. - P.Iva 03211580166